Centro per adolescenti e pre-adolescenti, per le famiglie e la scuola
Chi siamo
Telemaco di Jonas è un luogo e di accoglienza e di ascolto all’interno del quale è possibile mettere in parole la propria sofferenza. Nasce a partire dalle teorizzazioni di Massimo Recalcati e dall’esigenza di adattare la clinica psicoanalitica dell’adolescenza ai cambiamenti della contemporaneità, all'interno della logica di cura dei centri Jonas.
Telemaco eredita l’esperienza di Jonas nell’ambito della clinica dell’adolescenza e del lavoro nelle scuole.
A chi si rivolge
Si rivolge a ragazzi/e (indicativamente dai 14 ai 19 anni) che manifestino un disagio o una sofferenza a causa di: problemi relazionali, insuccesso scolastico, disturbi alimentari (anoressie, bulimie, obesità), depressioni, ansia, attacchi di panico, dipendenze patologiche (da sostanze, alcol, internet, gioco d'azzardo, ecc.), bullismo e cyberbullismo.
Il centro si rivolge anche alle famiglie, agli insegnanti e a tutti coloro che sono coinvolti nel processo di crescita dei giovani offrendo loro uno spazio dedicato dove affrontare le difficoltà.
Orientamento, clinica ed attività
Telemaco di Jonas, che ha un orientamento clinico psicoanalitico, rende possibile un primo colloquio conoscitivo e orientativo gratuito avvalendosi di psicologi e psicoterapeuti appartenenti, in qualità di soci, a Jonas ONLUS nazionale
Inoltre realizza interventi di carattere informativo e preventivo in quei “luoghi di vita” in cui i giovani sono già inseriti (innanzi tutto la scuola ma anche comunità, associazioni, centri di aggregazione, ecc.):
- interventi di prevenzione, cicli di incontri e conferenze aperte a ragazzi, genitori, e insegnanti;conferenze
- mirate, supervisioni cliniche, corsi di formazione e seminari inerenti il disagio dell’adolescenza;
- attivazione di sportelli d’ascolto presso gli enti con cui si stabilisce una collaborazione
Il Centro offre anche la possibilità di partecipare a laboratori espressivi (grafico e musicale), che verranno realizzati grazie alla collaborazione con associazioni del privato sociale, avvalendosi di personale educativo, di esperti e di maestri d’arte.
Équipe
L'équipe di Telemaco di Jonas è formata da psicologi e psicoterapeuti, con una formazione psicoanalitica ed un riferimento condiviso alla elaborazione teorico-clinica di Massimo Recalcati.
Inoltre si avvale della collaborazione di educatori, di un medico neuropsichiatra e di un nutrizionista.
- Mariacristina Cavicchia, psicologa, psicoterapeuta
- Costanza Costa, psicoterapeuta, psicoanalista
- Letizia De Apollonia, psicologa
- Daniela Filograsso, psicologa, psicoterapeuta
- Mario Giorgetti Fumel, psicoterapeuta, psicoanalista
- Gianfranco Marcucci, psicoterapeuta, psicoanalista
La Supervisione scientifica e clinica è curata dal Prof. Massimo Recalcati.