Waiting room
WAITING ROOM è un'iniziativa indipendente di Jonas Trento nata nel 2014.
Si tratta di un ciclo di mostre personali di artisti e artiste contemporanei negli spazi d'attesa e di passaggio del centro di psicoanalisi a cura di Giusi Campisi, realizzate grazie al contributo della Fondazione Caritro e delle Associazioni ImplicitiEspliciti e Tiring house.
Per rimanere aggiornati sulle iniziative di Waiting Room e per approfondimenti visitate il sito: http://www.waitingroom.studio/
WAITING ROOM SHOWS - giugno 2019
Prendendo spunto da un testo del '500 di Francesco Sansovino, Stefania Mazzola in questa mostra pensata appositamente per la Waiting Room di Jonas, evidenzia l'analogia degli scacchi come strategia delle operazioni di gioco, degli elementi psicologici che contraddistinguono ogni singolo giocatore.
WAITING ROOM SHOWS - 2019
Jonas studio di psicoanalisi Trento - via Madruzzo 68 - ore 18,00
Carolina Ciuccio dialoga con Cristina Mattiucci - 4 maggio
Stefania Mazzola dialoga con Camilla Nacci - Inaugurazione e Talk - 1 giugno
Fran Bobadilla dialoga con Sara D'Alessandro Manozzo - 4 ottobre
Fabrizio Perghem dialoga con Gabriele Lorenzoni - 8 novembre
WAITING ROOM SHOWS – 2018
Residuale
29 settembre - 29 ottobre
Prosegue l'iniziativa indipendente iniziata nel 2014, un ciclo di mostre personali di
artisti e artiste negli spazi d’attesa e di passaggio del Centro di psicoanalisi Jonas di Trento in
via Madruzzo 68.
L’edizione 2018 di Waiting room è realizzata in collaborazione con Implicitiespliciti, Tiring house,
grazie al contributo della Fondazione Caritro, e prevede quattro mostre personali:
Marco Dalbosco - 21 aprile
Nina Fiocco - 23 giugno
Lorenzo Casali - 29 settembre
Petra Giacomelli - 24 novembre
WAITING ROOM SHOWS 8-11 – 2017
Jonas studio di psicoanalisi Trento - via Madruzzo 68 - ore 18,00
Luca Staccioli - 25 febbraio
Federico Seppi - 8 aprile
Federico Lanaro - 16 settembre
Luca Bertoldi - 11 novembre
WAITING ROOM TALKS 2017
aula Dipartimento di Sociologia Università di Trento via Verdi - ore 10,30
Memento. Presentazione con Pietro Gaglianò e Mauro Milanaccio - 25 marzo
A cielo aperto. Presentazione con Pasquale Campanella e Cristina Mattiucci - 8 aprile
WAITING ROOM 7 – ottobre 2016
Elisa Grezzani. Lighting boxes.
http://www.elisagrezzani.com/
WAITING ROOM 6 – maggio 2016
Stefano Serretta. Friday nasce da una serie di laboratori che Stefano Serretta ha tenuto con alcuni membri del gruppo Wurmkos e con alcuni ospiti del C.D.D, il Centro Diurno di Cologno Monzese, sul ruolo della parola nel tempo della crisi.
http://www.stefanoserretta.com
WAITING ROOM 5 – febbraio 2016
Marco Campanella. La mostra "Marco Campanella by unknow": “C’è una forma che risalta su tutti i collages di Marco Campanella, il corpo, come un segnale fortissimo, di nero denso, isolato, talvolta in coppia, e spesso cieco-muto.” (Maria Grazia Schinetti)
https://www.facebook.com/gray.fullbuster.5648137?fref=ts
WAITING ROOM 4 – novembre 2015
Dogukan Belozoglu aka DOGU, giovane artista indipendente capace di raccontare, attraverso una sola immagine, un'intera storia con tutto il cinismo, la tenerezza e la creatività possibile!
https://www.facebook.com/DoGu-176115235733799/
WAITING ROOM 3 – ottobre 2014
Andrea Chidichimo, artista impegnato in varie discipline dell’arte contemporanea, propone i suoi lavori di pittura sperimentale con la fuliggine.
https://www.facebook.com/andrea.chidichimo.5
WAITING ROOM 2 – marzo 2014
Sinthomo. Allestimento dei lavori dei partecipanti al laboratorio “Sinthomo”.
Un gruppo di artisti si incontra per soggettivare una domanda sociale in un setting psicoanalitico, affrontando una doppia manovra: innanzitutto la difficoltà di interpretare la domanda e in seguito, di provare a rispondere. Artisti: Dokugan Belozoglu, Luca Bertoldi, Giusi Campisi, Pierluigi Cattani Faggion, Roberto Conz, Michela Embriaco
Psicoanalista: Mauro Milanaccio
http://www.wunderkammer.tn.it/it/news/sinthomo-riflessioni-su-un-lavoro-con-artisti
http://www.wunderkammer.tn.it/it/news/sinthomo
WAITING ROOM 1 – settembre 2013
Marco Marighetto.
https://www.facebook.com/marco.marighetto?fref=ts