Progetto di prevenzione per i Disturbi del Comportamento Alimentare
Il progetto Alimentare il desiderio realizzato dalla sede Jonas di Torino riprende e rilancia la prospettiva attuata da Jonas Onlus a livello nazionale con il progetto di prevenzione sociale dei DCA Alimentare il desiderio, che si inseriva nell’ambito del Progetto Nazionale Le Buone Pratiche di cura e la prevenzione sociale dei Disturbi del comportamento alimentare (DCA) promosso dal Ministero della Salute e dal Ministro della Gioventù.
Nella città di Torino, grazie alla collaborazione della Circoscrizione 7, il progetto è stato realizzato nell’anno scolastico 2009/2010 presso la Scuola Media Statale “G. Marconi”, il “Primo Liceo Artistico” e l’Istituto “A. Steiner”.
“Alimentare il desiderio” è uno slogan per sintetizzare un cambiamento di strategia: dalla comunicazione di cosa è la malattia anoressico-bulimica alla ridefinizione di cosa significa abitare soggettivamente il proprio corpo e la sua immagine.
Questo cambiamento esprime la convinzione che l’unica via di accesso ad una vita che permetta l’espressione delle potenzialità di un essere umano è l’incontro con luoghi, persone, esempi, messaggi, che sappiano stimolare il desiderio e la curiosità per il mondo.
Il Progetto “Alimentare il desiderio” si pone come obiettivo quello di operare nel sociale e nell’opinione pubblica al fine di offrire uno spazio per rimettere in moto il desiderio del soggetto e l’emergenza della particolarità, al di là dell’omologazione imposta dal discorso sociale dominante.