Destinatari :
27 docenti del Liceo Scientifico Statale “G. Tarantino" di Gravina
Obiettivi:
Percorso formativo volto a interrogarsi su…:
- Quale differenza c’è tra il ruolo docente e la funzione docente?
- Cosa significa essere in relazione con? Chi è l’altro per me?
- Cosa significa accogliere l’altro?
Metodologia:
Strumento elettivo di lavoro è il gruppo. Ciascun partecipante porta una situazione personale, “un punto questione”, un proprio elemento di criticità intraprendendo  un percorso soggettivo in cui, fungendo da “specchio” per l’altro, riflette qualcosa che aiuta a vedere e a vedersi.
Tale modalità di lavoro permette, attraverso la pluralità di voci e di sguardi, di poter “ leggere” e “rileggere” da nuove prospettive ciò che si agisce nel proprio lavoro.
Nel gruppo si impara ad ascoltare, ad ascoltarsi, a “vedere”, anche attraverso il gioco e gli interrogativi posti dall’altro, quali risonanze emergono rispetto al proprio mondo interno e quali sono i propri punti questione.
Tempi di articolazione:
Gli incontri, della durata di tre ore ciascuno, si svolgeranno nelle seguenti date:
- Mercoledì 29 Ottobre 2014 dalle 15.00 alle 18.00
- Giovedì 27 Novembre 2014 dalle 15.00 alle 18.00
- Mercoledì 10 Dicembre 2014 dalle 15.00 alle 18.0
Supervisore
Dr.ssa Antonia Guarini, psicoterapeuta , Presidente Jonas Bari
Psicologi e psicoterapeuti coinvolti
Dott.ssa Gilda Pagano: Psicoterapeuta Jonas Bari Onlus
Dott. Nicolò Malcangio: Psicoterapeuta Jonas Bari OnlusDott.ssa Patrizia Sarcina: Psicologa Jonas Bari Onlus